Nel 2024 riuscire a valutare correttamente il prezzo di vendita di una casa è solo uno dei tanti elementi da considerare. In questo articolo ti spiego anche l’importanza dell’unico punto di vista che conta: quello del compratore.
In questo articolo troverai consigli nati dalla mia lunga esperienza di agente immobiliare su come vendere la tua casa al prezzo più giusto per il mercato e per fare un ottimo affare.
Inoltre capirai la differenza fra prezzi troppo alti e prezzi troppo bassi.
Valutazione Immobiliare: Come Calcolare Il Prezzo Di Vendita Di Una Casa In 4 Semplici Consigli.
Evita di fissare un prezzo troppo basso o troppo alto per la tua casa, considera sempre le offerte simili alla tua e preparati ad adeguare il prezzo, se necessario.
Se hai deciso di stabilire il prezzo di vendita del tuo immobile, fai un nodo al fazzoletto per ricordarti il mio consiglio: non partire in quarta.
Lo dico per il tuo bene: non iniziare a pensare una cifra a caso perché hai visto una casa simile alla tua in un annuncio. Nella realtà quella casa potrebbe essere anche molto diversa dalla tua per mille ragioni.
Come Calcolare Il Prezzo Di Vendita Di Una Casa?
Un prezzo “giusto” è quello che
- attira potenziali acquirenti
- è in linea con il prezzo di mercato
- fa ottenere la cifra stabilita o una somma molto vicina.
Il prezzo di una casa da vendere non si stabilisce a tavolino, guardando annunci online o sui giornali di annunci immobiliari. Non basta sapere i metri quadrati e il coefficiente del catasto.
Soprattutto: non credere che la tua proprietà valga molto di più rispetto al prezzo che l’hai pagata solo perché sono passati 20 anni!
Come ho scritto molte volte, i coefficienti sono tanti e i parametri da considerare a volte sono quelli che fanno la differenza, come la zona, gli immobili simili al tuo, i quanto tempo sono stati venduti, a quale prezzo.
Per questo la mia valutazione immobiliare è diversa dalle altre che puoi fare online. Prova!
Ecco alcune cose da fare e da non fare, per valutare un immobile da vendere.
Non Fissarti Su Un Prezzo Troppo Alto
Quando si vende una casa, la prima impressione è l’unica cosa che conta davvero. L’ho ripetuto mille volte ma non c’è niente da fare: la maggioranza dei venditori ha il chiodo fisso del prezzo e crede che quello sia l’unica cosa che conta.
Tutto il resto ha valore, salvo, dopo la vendita, dover ammettere che la prima impressione del compratore ha determinato prezzo e condizioni di vendita, dall’inizio alla fine.
Il debutto sul mercato della tua casa è la tua prima occasione per attirare un acquirente ed è importante stabilire il giusto prezzo. Se la tua casa è troppo cara, corri il rischio che gli acquirenti non vedano l’inserzione.
Cosa significa? Vuol dire che l’acquirente vede l’annuncio, si fa un’immagine mentale della casa e nota il prezzo – quando è troppo alto rispetto all’idea che si è fatto, scarta l’inserzione. Questione di pochi secondi: il tuo annuncio, che sia sul mio sito o su un portale immobiliare, è dimenticato.
Diciamo che hai valutato la tua casa 299.000 euro, però ti convinci che non vuoi metterlo sul mercato a meno di 315.000 € – tanto per vedere se qualcuno pagherà il prezzo più alto. È un errore che fanno in molti. Ci provano senza avere alcuna idea di come funziona il mercato immobiliare e la professione di agente immobiliare.
Cosa accade al tuo immobile? Un potenziale acquirente con un budget di 270.000 euro potrebbe visitare il mio sito oppure un sito di annunci immobiliari dove hai pubblicizzato il tuo immobile, per cercare case con un prezzo fra 250.000 € e 300.000 €
A causa del prezzo, la tua casa non apparirà in nessuna di queste ricerche e potresti perdere un potenziale acquirente, perché hai voluto provare a portare a casa 15.000 euro!
Non Stabilire Un Prezzo Troppo Basso
Mettere in vendita una casa al di sotto del suo valore di mercato è una strategia utilizzata da alcuni venditori per generare interesse per la proprietà e possibilmente innescare una guerra di offerte. Viene anche utilizzato dai venditori che hanno bisogno di vendere rapidamente la loro proprietà.
Tuttavia, è molto importante valutare le possibili conseguenze di scelte che possono sembrare geniali, ma si rivelano disastrose. Come deprezzare una casa.
Fissa un prezzo troppo basso alla tua casa e potresti fare un pessimo affare. Un prezzo d’occasione potrebbe anche allontanare alcuni acquirenti. Quando l’acquirente si fa un’immagine mentale di una casa e il prezzo gli sembra troppo basso si domanda se l’occasione serva a nascondere difetti.
Considera I Comparabili
Le vendite comparabili sono case vendute di recente simili alle tue per dimensioni, posizione e caratteristiche. Ho già detto prima che questo è un coefficiente molto importante che la maggioranza dei venditori non conosce o ritiene poco utile per una valutazione immobiliare.
L’analisi comparativa di mercato, cioè la valutazione delle vendite comparabili, può aiutarti a determinare un prezzo di quotazione realistico; significa vendite più veloci e vicine al prezzo stabilito.
Se la tua casa ha una o più caratteristiche le rendono unica, merita di essere valorizzata adeguatamente. Al contrario, le vendite comparabili, fanno spesso emergere che due o più case sono molto simili per dimensioni, struttura e posizione.
Questo elemento pone la tua casa in concorrenza con altre; che tu lo voglia o no, è un fattore che il compratore terrà in considerazione, nonostante la tua casa a te sembri una reggia e tu abbia investito molto per mantenerla in ottimo stato!
Non Lasciarti Guidare Dalle Emozioni
Che è tutto dire, quando si tratta di decidere il prezzo della propria casa.
C’è chi si lascia prendere dall’emozione di ritrovarsi all’improvviso nella posizione del venditore professionista e chi, invece si fa prendere dall’euforia, come ho già descritto in un altro post sulla valutazione immobiliare: Quanto vale la mia casa
Le ricerche di mercato dovrebbero essere la tua guida per valutare una casa da vendere, non le tue emozioni. A un acquirente non importa quanto hai pagato la tua casa, quante camicie hai sudato per pagarla e mantenerla in buono stato.
A nessuno importa dei ricordi che lasci fra le mura e se i tuoi figli sono nati e cresciuti lì o quanto speri di ricavare dalla vendita.
“Devo separarmi emotivamente da questa casa”, diceva spesso Francesca, una delle mie prime clienti che ricordo con affetto.”
“Sono molto attaccata a tutti i momenti belli e difficili che ho passato in questa casa. Ma ora che ho deciso di vendere, devo concentrarmi solo sulla vendita e lasciare andare il passato. Fino a quando non mi staccherò dalla mia prima casa, non farò un buon affare.”
Questo articolo ha trattato in 5 punti, gli elementi più importanti riguardanti la valutazione immobiliare, cioè come stabilire il prezzo di vendita di una casa.
Dal prezzo più alto alla strategia del prezzo più basso a come non lasciarti prendere la mano dalle emozioni quando decide di vendere la tua casa.
Se hai trovato utile questo articolo
e hai compreso quanto lavoro
c’è dietro una valutazione immobiliare seria e onesta,
prova a valutare la tua casa con me!
Compila il modulo gratis