Come risparmiare sulla bolletta dell’acqua

come risparmiare sulla bolletta acqua - padre insegna il figlio piccolo a lavarsi le mani

Non sono molte le strategie da adottare per abbassare la bolletta dell’acqua e molte abitudini ci sembrano difficili da abbandonare dato che, in molte case, ciò che preoccupa è la spesa per il riscaldamento.

Ho scritto quattro articoli per trattare il tema “come risparmiare in casa”. Gli altri sono:

Sembrano argomenti non attinenti al settore immobiliare. A pensarci bene, invece, gran parte del nostro stile di vita incide sullo stato di una casa o di un appartamento e, a lungo andare, sul suo valore di mercato.

Da dove cominciare?

Usare la lavastoviglie può far consumare solo 13 litri d’acqua circa contro i 49 di chi lava i piatti a mano, secondo uno studio condotto qualche anno fa dall’Università di Bonn.

Il buon senso farebbe dire: dipende. I motivi sono diversi: dalla quantità di stoviglie, da quanto sono sporche, dalle tue abitudini cioè se fai scorrere l’acqua di continuo oppure metti le stoviglie nel lavandino con acqua calda per risparmiare acqua quando le risciacqui.

9 consigli per risparmiare sulla bolletta dell’acqua.

  1. Fare la doccia invece del bagno; sembra che una vasca da bagno contenga circa 150 litri d’acqua mentre per ogni minuto di doccia ne servono solo 15 o 16 litri d’acqua, che diventano 9 se si usa un frangigetto e non si passano ore sotto la doccia;
  2. Sgrassa le pentole con  l’acqua di cottura della pasta;
  3. Lavare verdure in ammollo e piatti in una bacinella può far risparmiare fino a seimila litri l’anno, con l’acqua utilizzata per lavare le verdure si possono innaffiare le piante in casa, l’orto e il giardino se il clima non aiuta;
  4. Innaffia le piante in casa con l’acqua piovana che puoi raccogliere in molti modi;
  5. La cassetta del water, questa sconosciuta. Le cassette comuni contengono circa 12 litri di acqua ma i nuovi modelli  permettono di scegliere tra un getto da 6 e uno da 12 litri, così da risparmiare circa 26.000 litri di acqua all’anno;
  6. I rubinetti areati sembra che facciano dimezzare i consumi;
  7. Evita il prelavaggio della lavastoviglie, fa solo consumare più energia e acqua, se le stoviglie sono molto sporche un risciacquo veloce sotto il rubinetto prime di caricarle può rassicurarti;
  8. Lavaggio a vuoto con bicarbonato e aceto per igienizzare il cestello della lavatrice, si spreca acqua, meglio utilizzare un detergente spray apposito per non rovinare il cestello e garantire un minimo di igiene;
  9. Chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti o ci si fa la barba.

L’ultimo consiglio che voglio darti, soprattutto se hai intenzione di adottare nuove abitudini, è di fare una prova,.

Scrivi ciò che decidi di fare su un post-it nel punto dove lo vedi più spesso così da iniziare in modo quasi inconsapevole a fare una cosa che non hai mai fatto prima, come raccogliere l’acqua piovana per innaffiare le piante di casa.

Ti assicuro che funziona, specialmente se ti viene l’ansia ogni volta che arriva la bolletta!


Ti piacciono le guide ed i manuali? La mia Guida per vendere casa contiene oltre 20 pagine di idee, consigli e trucchi del mestiere per vendere casa più velocemente ed al prezzo migliore. Ed è gratis!

Per scaricare la guida compila il modulo che trovi

  • in alto a destra se stai usando il computer
  • sotto la sezione autore del post o Post Correlati a fondo pagina se stai usando smartphone o tablet.

Prossimo articolo

Come risparmiare in casa

Confronta gli annunci

Confrontare