Consigli per manutenzione della casa

Consigli per la manutenzione della casa - Donna che fa riparazioni in cucina usando trapano.

Hai appena messo piede nella tua prima casa?

Prima si gettarti sul divano e goderti il panorama fai un piano per la manutenzione della casa.

Sarà più utile di quanto immagini perché la casa è un bene che va conservato e tenuto in ottime condizioni per un’eventuale futura vendita.

Lo so che avrai probabilmente sentito un milione di volte che una casa è il più grande investimento che farai.

Quello che non ti dicono è come prenderti cura del tuo nuovo investimento.

Se sei un nuovo proprietario di casa, ci sono molte piccole cose di cui dovresti tenere traccia per mantenere la tua nuova casa al meglio.

A Mazzini Casa vediamo immobili di ogni tipo ogni anno.

Vediamo ciò che la maggior parte dei venditori tende a trascurare e cosa devono fare i nuovi acquirenti una volta ottenute le chiavi.

Ecco sette consigli per la manutenzione della casa per i nuovi proprietari di immobili.

  1. Controlla regolarmente l’impianto idraulico: verifica che i rubinetti non perdano, che i tubi non siano corrosi e che i water non perdano.
  2. Mantieni pulito il condizionatore d’aria: fai pulire o sostituire regolarmente i filtri del condizionatore d’aria per garantire una buona qualità dell’aria e un’efficienza energetica. Non aspettare la stagione calda per chiamare il tecnico. Pensa con la tua testa, non seguire le abitudini dei vicini.
  3. Ispeziona i tetti e le grondaie: verifica che non ci siano perdite nel tetto, che le grondaie non siano otturate e che non ci siano crepe o danni. Dopo ogni evento straordinario come una forte grandinata non fare come gli altri: non guardare in basso, cioè non pensare solo ai danni che puoi vedere, come quelli alla tua auto o al giardino. Pensa al tetto, a eventuali danni che potrebbero avere conseguenze negative come la caduta di pezzi di tegole rotte dalla grandine.
  4. Tieni puliti i sistemi di ventilazione: fai pulire regolarmente i sistemi di ventilazione per evitare l’accumulo di polvere e muffa.
  5. Verifica l’efficienza energetica: controlla i sigilli delle finestre e delle porte per evitare perdite di calore o di aria condizionata.
  6. Mantieni i sistemi elettrici sicuri: verifica che non ci siano fili scoperti o punti caldi (archi, scintille, punti caldi superficiali atti a innescare incendi), e che gli interruttori e le prese elettriche siano sicuri.
  7. Fai manutenzione regolare: programma la manutenzione annuale dei sistemi di riscaldamento, di raffreddamento e degli elettrodomestici per evitare guasti imprevisti.

Se seguirai questi consigli per la manutenzione della casa, potrai mantenere la tua proprietà in buone condizioni e prevenire eventuali spese elevate e impreviste in futuro.

Confronta gli annunci

Confrontare